City of Stars, un nuovo e rivoluzionario modo di tutelare i personaggi del mondo dello spettacolo, dalla musica al cinema, passando per lo sport. L'idea è di due dottori commercialisti di Milano.
L’idea di COS, CITY OF STARS, nasce da Pierpaolo Grisetti e Massimo De Angelis, dottori commercialisti con un’esperienza ventennale. La loro volontà di creare un team di consulenti esperti nei settori dello spettacolo, dello sport e dell’arte si concretizza in COS CONSULTING. Il progetto dà vita a collaborazioni con professionisti del settore: in particolare viene coinvolto un giovane compositore e noto avvocato con una grande expertise nella contrattualistica in ambito interno e a livello internazionale. I professionisti di COS si impegnano nel trattare un settore specifico, ossia quello legato alla tutela della figura dell’artista. Ciò richiede competenze appropriate, difficili da reperire sul mercato. Le tematiche legali e tributarie dei diritti economici degli artisti, della gestione e valorizzazione economica degli stessi, richiedono un’approfondita e peculiare conoscenza.
Proporre delle soluzioni ottimali allo stesso artista, dando un aiuto concreto nel districarsi in ambito legale, tributario e di gestione e conservazione del patrimonio. Da considerare inoltre il grande impatto e la continua evoluzione del mondo web che richiede una specifica formazione e che ha portato alla nascita e all’affermarsi di figure professionali come Blogger, Influencer, Social Media Marketer, Seo, Sem, che ritraggono una forma di reddito dalla digital communicaton. Da citare anche i professionisti E-Sport che propongono corsi e seminari di molteplici attività sportive in modalità web, con ricavi che possono raggiungere livelli importanti.
Lo stesso E-Sport, a breve, entrerà a far parte delle discipline olimpiche e ciò renderà necessario il trovare una forma di tutela legale e tributaria per gli stessi sportivi che la praticheranno. Grande attenzione da parte di COS nel monitorare l’evoluzione del web e delle figure professionali che svolgono la propria attività on line, notevole impegno in una continua formazione e nel partecipare attivamente alle commissioni volte al finalizzare un inquadramento a livello tributario a tutela di queste nuove figure professionali.
COS si interfaccia perlopiù con il settore della musica e dello spettacolo ma è una realtà che si occupa anche dell’ambito sportivo, tradizionale o virtuale, con una particolare attenzione all’evoluzione e all’affermarsi delle figure professionali del web.
I talenti emergenti sono coloro da tutelare maggiormente poiché all’inizio della loro carriera. Di fondamentale importanza studiare e valutare attentamente le clausole contrattuali che permettono loro di entrare a far parte del mondo dello spettacolo, dell’arte o dello sport. COS si pone l’obiettivo di affiancare i talenti emergenti salvaguardandoli nella trattativa per la sottoscrizione dei primi contratti a tutela degli interessi di tutte le parti coinvolte.
Ciò comporta un’approfondita conoscenza delle regole del settore al fine di proporre la soluzione ottimale sia a livello contrattuale, tributario sia per la tutela delle opere create dallo stesso artista e/o dal suo marchio artistico. Un contratto privo di tutele o il mancato deposito delle opere o dell’iscrizione alle società di raccolta del diritto può comportare importanti perdite economiche. L’approccio di COS è quindi volto ad affiancare un artista, sin dall’inizio della sua carriera, ottimizzandone le potenzialità dal punto di vista economico e patrimoniale.
Related Posts
5 Giugno 2020
Covid, il designer Marco Castelli aiuta il centrafrica con il supporto di Cos Consulting
L’iniziativa di Marco Castelli è resa…